Digitalizzazione dei CdA: il 2018 è un’ottima annata
- Posted by webadmin
- On 15 Febbraio 2019
- 0 Comments
- Board Management Software, Board of Directors, CdA, CDA ON BOARD, Digital, Digitalizzazione, Italia
La digitalizzazione dei CdA è in crescita. Ma andiamo in ordine e partiamo da un assunto: “la trasformazione digitale è un gioco di squadra” dice il titolo di un recente articolo di CWI. Non potremmo essere più d’accordo. L’innovazione tecnologica cresce a ritmi così sostenuti che è difficile pensare di poter capire dove va il mercato guardandolo da soli.
Facciamo l’esempio del cloud. Non più di tre anni fa, e lo sappiamo per esperienza diretta, tante aziende italiane lo vedevano come un’ipotesi lontana. “Far uscire i nostri dati dall’azienda? Impensabile per un’azienda italiana come noi” era il commento più frequente. Ma le analisi davano previsioni positive e hanno avuto ragione. Oggi le stesse aziende ci chiedono soluzioni in cloud e servizi in SaaS, Software-as-a-service. La tecnologia è diventata matura e le aziende ne hanno capito i vantaggi.
Fare gioco di squadra significa parlare con clienti, prospect e anche competitor. Solo in questo modo si possono avere più elementi, più dati, più informazioni per comprendere i trend di mercato. Noi forniamo soluzioni per “digitalizzare” processi e documenti, lo vediamo tutti i giorni. La nostra piattaforma per la digitalizzazione dei Consigli di Amministrazione e delle riunioni del Top Management, CDA ON BOARD, è cresciuta tanto negli ultimi 3 anni grazie alle indicazioni date non solo dai clienti ma dalle aziende che hanno visto una demo. I loro feedback sono diventati funzionalità operative nella successiva release del software.
Le belle idee di un manager illuminato sono ora a disposizione di tutti i clienti.
I risultati sono stati la naturale conseguenza di questo “gioco di squadra”. Nel 2018 abbiamo raddoppiato i clienti di CDA ON BOARD perché le aziende trovano la piattaforma che a loro serve per la digitalizzazione dei CdA. Che integra logiche evolute di workflow, di condivisione e di usabilità mobile con una semplicità di utilizzo che rimasta la stessa. Si inizia per smaterializzare la carta e si finisce per usare la soluzione in tante riunioni quotidiane.
Per poter ridurre la gran quantità di carta usa-e-getta per il CdA abbiamo introdotto CDA ON BOARD; non solo abbiamo raggiunto l’obiettivo di non stampare più, ma abbiamo uno strumento di gestione remota del pre e post riunione molto apprezzato dai consiglieri. Lo abbiamo esteso con successo alle riunioni del Comitato Investimenti e del Comitato Etico.
Siamo molto contenti che la cultura digitale stia crescendo nelle aziende italiane. Vediamo consiglieri partecipare a CdA digitali da Milano e da Roma, contemporaneamente, usando solo tablet e smartphone. C’è ancora molto lavoro da fare, sia chiaro. Basta vedere il DESI – Digital Economy and Society Index 2018 che vede l’Italia al 25esimo posto su 28 in tema di cultura digitale. Ma noi stiamo registrando segnali positivi per la digitalizzazione dei CdA. Parlando coi manager, coi CIO, coi CFO e con i titolari di imprese. Questo è un dato di fatto che ci rende ottimisti.
0 Comments